
Quando è utile andare dallo psicologo? Come comprendere se abbiamo bisogno di uno psicologo e se aiuta veramente.
Quando è utile andare dallo psicologo? Come comprendere se abbiamo bisogno di uno psicologo e se aiuta veramente.
Cervello e intestino: come e perché sono connessi?
Non a caso, l’ intestino è detto anche “secondo cervello”. Volete sapere perché?
Il nostro cervello influenza profondamente il nostro umore attraverso i neurotrasmettitori della felicità come dopamina, serotonina, ossitocina, endorfine, adrenalina e gaba che aiutano a sentirci più felici e sereni.
I malesseri più comuni alle volte sono il modo con cui il nostro corpo cerca di parlarci. Cerchiamo di capire meglio come tradurre i sintomi psicosomatici .
In questo articolo trattiamo alcuni spunti per capire meglio quando andare dallo psicologo e quali possono essere le motivazioni alla base di questa scelta
Natale in famiglia: le feste sono ormai alle porte, è possibile ritrovare la magia del Natale anche nelle difficoltà che spesso avvolgono le nostre vite?
Durante la settimana della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne parliamo dei fattori di rischio ambientali per i disturbi del comportamento alimentare possiamo riscontrare la presenza di gravi traumi associati a forme di violenza, come ad esempio abusi fisici e/o sessuali.
Le nostre azioni e reazioni sono legate alla nostra finestra di tolleranza : come reagiamo nella nostra vita dipende davvero da ciò che ci accade?
ADOLESCENTI DEPRESSI : nel 2021 circa il 7% degli italiani ha assunto antidepressivi. Purtroppo molti di questi sono adolescenti. In questo momento storico molti adolescenti stanno vivendo un disagio reale: come aiutarli?
La Compassion Focused Therapy, “Terapia basata sulla Compassione”, è un approccio psicoterapeutico che fa parte delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali