Psicooncologia
Quando si parla di cancro l’impatto psicologico assume un ruolo rilevante e per questo motivo la psico-oncologia si pone come interfaccia tra l’oncologia e la psicologia.
La psico-oncologia è una disciplina che si occupa degli aspetti psicologici connessi alle malattie oncologiche, non solo per quanto riguarda l’impatto sui pazienti, sui familiari ed sull’equipe curante, ma anche del ruolo dei fattori psicologici della prevenzione. L’obiettivo che si pone é quello di migliorare la qualità di vita del paziente e, se richiesto, dei familiari.La particolarità di questa disciplina è che interviene su persone che non presentano una patologia mentale, che però stanno affrontando un momento di crisi nella loro vita per il quale l’intervento di un professionista può essere utile.
Insieme si cerca di dare voce ai vissuti emotivi permettendo la libera espressione di paure e domande in un contesto ad esse dedicato.