come gestire un attacco di panico? tecniche e rimedi per curarlo

Come gestire un attacco di panico? Tecniche e rimedi per curarlo

Che cos’è un attacco di panico?

Si definisce attacco di panico l’improvvisa comparsa di emozioni intense come ansia, paura e disagio accompagnate da sintomi somatici e/o cognitivi. Al singolo attacco di panico si lega conseguentemente un secondo problema, molto più forte, che è il disturbo del panico, ovvero la paura che le medesime emozioni possano comparire ripetutamente nel tempo, con nuovi attacchi più o meno forti a seconda delle situazioni vissute. 

Questa paura comporta delle modifiche nello stile di vita e comportamento delle persone che ne soffrono, che per difendersi cercano di eludere le situazioni che causano il panico. 

Questo meccanismo però non è una soluzione al disturbo, che andrebbe diversamente affrontato e curato con terapie adatte. 

come gestire un attacco di panico? tecniche e rimedi per curarlo

Come riconoscerlo?

Generalmente si può considerare un attacco di panico quando si presentano 4 o più sintomi tra quelli elencati: 

  • Dispnea o sensazione di soffocamento
  • Sensazione di asfissia e difficoltà a respirare
  • Dolore o fastidio al petto
  • Palpitazioni, cardiopalmo o tachicardia
  • Sudorazione
  • Tremori
  • Nausea o disturbi addominali
  • Sensazione di vertigine, instabilità o svenimento
  • Paura di perdere il controllo o di “impazzire”
  • Paura di morire
  • Brividi o vampate di calore
  • Sensazioni di torpore o formicolio
  • Derealizzazione (sensazione di sentirsi al di fuori la realtà) o depersonalizzazione (estraneità e sensazione di non sentirsi più se stessi).

Quando si manifesta?

L’attacco di panico è più frequente durante periodi della vita percepiti come particolarmente stressanti. Questi eventi infatti possono fungere da fattore scatenante la crisi, in quanto provenienti da situazioni inaspettate che vanno a rompere l’equilibrio. 

Tra le situazioni che più comunemente sono correlate a manifestazione di attacchi di panico possiamo trovare: 

  • problemi finanziari e lavorativi
  • il matrimonio o la convivenza
  • la separazione
  • la perdita di persone care 
  • scoperta di malattie proprie o di persone care
  • l’essere vittima di violenza di qualsiasi tipo

Di solito le prime manifestazioni dell’attacco di panico avvengono in luoghi in cui si è soli e in contesti stressanti (per esempio mentre si guida o quando ci si muove con i mezzi in città).

come gestire un attacco di panico? tecniche e rimedi per curarlo

Come gestirlo?

Gestire un attacco di panico quando si sta per manifestare non è facile, ma può essere utile seguire questi consigli per ritrovare la calma: 

  • Cercare una zona tranquilla: se siamo in un ambiente confusionario, potrebbe essere utile isolarci da ulteriori stimoli. 
  • Focalizzarsi sul respiro: cercare di percepire il respiro e calmarlo, inspirando ed espirando in maniera controllata; potrebbe essere utile seguire la tecnica del respiro del quadrato.
  • Cercare di distendere i muscoli: allungarli e camminare lentamente. 
  • Concentrarsi su un pensiero alla volta: la mente gioca un ruolo fondamentale negli attacchi di panico. Una tecnica efficace potrebbe essere quella di concentrarsi su un singolo pensiero a cui trovare soluzione, per sentirsi meno travolti dal resto. 

Psicoterapia per curare attacchi di panico 

Spesso chi manifesta attacchi di panico e disturbo del panico tende ad eludere l’argomento e a non parlarne con nessuno. Questo perché ci si vergogna e ci si sente a disagio, o perché anche solo parlarne stimola la paura. La verità è che l’isolamento in questi casi non aiuta a migliorare la nostra condizione, anzi spesso ci rende più fragili e senza strumenti per combatterla. La psicoterapia quindi può fare una grossa differenza nel fornire un metodo per affrontare le situazioni difficili quando si presentano e superarle gradualmente. 

In questo momento offriamo le nostre terapie anche online, in modo da permettervi di continuare le vostre sedute anche in questo periodo difficile e per dare supporto psicologico a tutte quelle persone che non trovano soluzione alle nuove sfide che la vita gli sta ponendo davanti. 

Scrivici per ricevere la nostra assistenza e trovare una soluzione ai tuoi problemi, saremo felici di aiutarti. 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.